La Diocesi di Teggiano-Policastro, guidata dal vescovo Antonio De Luca, si prepara a vivere uno dei momenti più significativi dell’Anno Santo 2025 con il Pellegrinaggio Giubilare a Roma, in programma per mercoledì 30 aprile. E le Autolinee Curcio saranno presenti. Infatti dall’area della Diocesi saranno 11 gli autobus che trasporteranno i fedeli a Roma. “Siamo orgogliosi di essere stati scelti – ha spiegato l’amministratore delegato Giuseppe Curcio – da numerose parrocchie e fedeli. Portare a Roma, per il Giubileo, così tante persone e rientrare in un progetto ancora più ampio è motivo di soddisfazione”.
Saranno, infatti, 2.200 i fedeli, provenienti dalle parrocchie della Diocesi e accompagnati dai rispettivi parroci, a prendere parte al pellegrinaggio. Tra loro circa 400 giovani.
I pellegrini si raduneranno a Roma presso Piazza Pia, all’inizio di Via della Conciliazione, da dove alle ore 9.45 inizieranno il cammino verso la Basilica di San Pietro per varcare la Porta Santa, compiendo il gesto di fede e di conversione proposto dal Giubileo. Alle ore 12.00, all’Altare della Confessione, sarà celebrata la Santa Messa presieduta dal Vescovo Antonio De Luca, offerta in suffragio di Papa Francesco, recentemente scomparso. In questo tempo di grazia, la Diocesi si stringe in preghiera nella memoria grata di Papa Francesco, testimone luminoso del Vangelo e instancabile seminatore di pace e misericordia. A lui va l’affettuoso ricordo e la riconoscenza per aver guidato la Chiesa con umiltà, coraggio e speranza.
Il canto dell’assemblea sarà animato dal Coro Interparrocchiale delle Foranie di Policastro e Camerota.
Per quanto riguarda il servizio fornito dalle Autolinee Curcio rientra nell’ambito del servizio noleggio che l’azienda offre e che sta conquistando una fetta di mercato sempre più ampia. Per avere informazioni basta una mail a polla@autolineecurcio.it.